Le sedie in plastica sono adatte sia per indoor sia per outdoor e possono essere trasparenti o colorate, con inserti in altri materiali o rifinite con texture particolari. Infiniti propone modelli di sedie da esterno molto raffinati che richiamano nelle superfici elementi di natura: per esempio, la scocca di alcuni è composta da una trama alveolare, con una serie di esagoni a formare un motivo ipnotico; mentre le gambe sono di pregiato legno massello, proveniente dal centro del tronco. Slide gioca con un design della mimesis e crea sedie da interno che imitano il profilo di un trono, con i preziosi intarsi riprodotti in plastica bianca, ricreando perfino la morbidezza dell’imbottitura!
La plastica è un materiale estremamente personalizzabile dal momento che può assumere qualsiasi sfumatura: se vuoi scegliere i colori per la tua sedia, Kastel ti dà la possibilità di decidere la tonalità dei supporti, quella della scocca, fino a quella del telaio in acciaio e dell’imbottitura in pelle, stoffa o eco-pelle. Le gambe dei suoi modelli possono essere classiche con la ripartizione a quattro, con il basamento girevole, a ragno o a slitta. Colico e Scab sfruttano invece un’altra qualità peculiare della plastica: la trasparenza. La prima casa ha disegnato schienali che lasciano intravedere all’interno venature di colore, creando un effetto come a “rivolo d’acqua”; la seconda ha lanciato una linea di seggiole a motivo stampato e alternato colorato-trasparente, disponibile in cinque varianti: lino, arancio, rosso, sabbia e antracite. Se cerchi sedie di plastica dai prezzi non troppo alti, Scab ha creato alcuni modelli acquistabili in stock e impilabili, dal design semplice e originale con gli schienali avvolgenti a forma di cucchiaio e i braccioli alti. Le sue sedie sono semplici nelle forme, economiche e funzionali, pensate per tutti i tipi di ambienti.
Scegli la tua sedia in plastica
Iscriviti alla newsletter
Amerai Progetto Sedia perché...