Le sedie da cucina possono essere della stessa linea del tavolo e richiamarlo nei materiali e nelle forme; oppure possono essere completamente diverse (o anche differenti una dall’altra fra loro, perché no!). Nelle cucine moderne le sedie possono essere il pezzo d'arredamento più contemporaneo: per esempio, Madrassi propone una linea con le gambe in legno e il telaio in acciaio, con la seduta a scocca (come fosse una conca o una conchiglia) in plastica, dando la possibilità di rivestirne l'interno con un’imbottitura colorata. Una variante del modello in materiale plastico è quello in propilene, molto leggero e disponibile nei colori bianco, nero e azzurro, che ben si sposa con un supporto in sottile acciaio nero e i braccioli alti. È importante farsi guidare dal gusto, ma soprattutto scegliere le sedie tenendo conto dell'altezza del tavolo e dello spazio che lasciano sotto per le gambe.
La ricetta di un piatto può avere molte interpretazioni, così come il disegno di una sedia. Esistono varie versioni delle sedie moderne per cucina: quelle con lo schienale pieno o vuoto, alto o basso, con o senza imbottitura. Madrassi propone alcune deliziose varianti sul tema, come la seggiola in plastica impilabile (in caso di acquisto di un set), dal design classico e disponibile in colori accesi come il rosso. La stessa casa ha creato, inoltre, un modello rivestito in fibra di cuoio con le cuciture elaborate in vista e un altro in ecopelle e struttura in filo d’acciaio sottile, con l’appoggio a terra formato da una mezzaluna, che lo fa rimanere come sospeso. Il design in cucina è questione di gusti.
Scegli la tua sedia da cucina
Iscriviti alla newsletter
Amerai Progetto Sedia perché…