Le poltroncine imbottite e i pouf sono delle sedute con una struttura rigida rivestita in tessuto, pelle o eco-pelle e con l’imbottitura in materiali sintetici o naturali. Sono ideali per una zona living, da sole o a coppie; per una sala d’aspetto o in ufficio. I pouf sono complementi d’arredamento molto adatti anche per la camera da letto: Infiniti, per esempio, ne fa una versione cilindrica in polipropilene, acquistabile in bianco o tortora, con il coperchio imbottito removibile, che trasforma la seduta in un contenitore. Bontempi propone una linea di modelli rotondi con la possibilità di scegliere il rivestimento tra eco-pelle, nabuk o pura lana vergine. Il pellame sintetico è di solito costituito da resine poliuretaniche che conferisce un aspetto molto simile alla superficie del cuoio della pelle. I vantaggi della similpelle sono diversi: è facile da lavare, non assorbe i liquidi e dura a lungo. Queste caratteristiche sono proprie anche della lana vergine, che, inoltre, è traspirante, ignifuga (quindi molto sicura) ed ecosostenibile dal momento che è riciclabile.
Il legno è uno tra i materiali che meglio si accompagna ai rivestimenti in tessuto, perché trasmettono entrambi un senso di naturalezza e calore. Palma ha disegnato una serie di poltroncine in legno di faggio: in alcuni modelli il rivestimento copre quasi tutta la struttura lasciando fuori le gambe; in altri è limitato all’imbottitura dello schienale e della seduta, contrapponendo la morbidezza di queste componenti alla rigidità dei braccioli, per garantire una posizione equilibrata. Midj propone un mix di legno (per lo schienale) e acciaio verniciato (per la struttura) che si accompagna a un rivestimento in microfibra, acquistabile in diverse tonalità. La microfibra è un tessuto impermeabile e anallergenico, semplice da pulire, puoi metterlo in lavatrice o passarci sopra l’aspirapolvere. Scegli la tua poltroncina e l’imbottitura che preferisci
Iscriviti alla newsletter
Amerai Progetto Sedia perché...