RIVESTIMENTI
Che cos'è la pelle fiore: caratteristiche, vantaggi e perché sceglierla
La pelle fiore, anche conosciuta come pelle pieno fiore, è il tipo di pelle naturale più pregiata e autentica. Si tratta di un pellame che, per la sua bellezza originaria, non necessita di trattamenti superficiali o ritocchi del manto. La pelle pieno fiore si riconosce per il suo aspetto naturale, con poro aperto visibile (anche con una lente), differenze di grana e piccoli segni distintivi che ne esaltano l’unicità e ne attestano l’origine naturale.
I vantaggi della pelle fiore
Scegliere la pelle fiore significa puntare su qualità e durata. Ecco i principali benefici:
-
Migliora con il tempo: l’invecchiamento naturale dona fascino e carattere al materiale.
-
Alta elasticità: ideale per lavorazioni artigianali complesse e di precisione.
-
Estetica superiore: l'aspetto autentico e raffinato rende ogni prodotto unico.
Grazie a queste caratteristiche, la pelle fiore è ampiamente utilizzata nella pelletteria di alta gamma, nell’arredamento di lusso e nella produzione di accessori pregiati.
PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Rimuovi la polvere
Utilizza un panno morbido e asciutto (in microfibra o cotone) per spolverare delicatamente la superficie. Evita panni ruvidi o abrasivi.
2. Usa un detergente specifico
Per una pulizia più profonda, utilizza un detergente delicato per pelle naturale. Applica una piccola quantità su un panno morbido, NON direttamente sulla pelle, e strofina con movimenti circolari.
🔍 Evita acqua in eccesso, saponi aggressivi, alcol o solventi, che possono macchiare o seccare irrimediabilmente la pelle.
3. Asciugatura naturale
Lascia asciugare all’aria, lontano da fonti di calore dirette come termosifoni o luce solare intensa.
4. Idrata la pelle
Dopo la pulizia, applica un balsamo nutriente specifico per pelle pieno fiore o crema per mani non profumata, per mantenere morbidezza, lucentezza e prevenire screpolature.
🛡️ Consigli extra per la cura della pelle fiore
-
Testa sempre prima in un angolo nascosto.