Progetto Sedia
Per info e assistenza:

Ecomalta - Ecocemento

PIANI

Ecomalta o Ecocemento: il rivestimento continuo dall’estetica materica e dalle alte prestazioni

L’ecomalta, anche nota come ecocemento, è un composto cementizio miscelato con speciali resine e applicato a mano su supporti rigidi. Il risultato estetico è volutamente naturale e imperfetto, ideale per ambienti dallo stile contemporaneo, industriale o minimal.

Questo materiale innovativo si distingue per una serie di caratteristiche tecniche avanzate, che lo rendono perfetto per l’utilizzo su piani cucina, tavoli, pavimenti e rivestimenti verticali, sia in ambito residenziale che commerciale.

Idrorepellente e traspirante

Grazie al trattamento Idroprotector, l’ecomalta offre una superficie impermeabile pur mantenendo la traspirabilità tipica dei materiali porosi. È ideale in cucina, sala da pranzo e zone soggette a umidità.

Antimacchia e resistente ai raggi UV

Una protezione invisibile denominata Idrostain impedisce l’assorbimento di liquidi e protegge la superficie da macchie, agenti chimici e raggi solari. Dona inoltre al piano un’elegante finitura brillante e duratura.

Antibatterico e igienico

Le nanoparticelle attive Idroself, attivate dalla luce naturale o artificiale, decompongono batteri, muffe e cattivi odori, mantenendo le superfici sempre igieniche senza bisogno di prodotti aggressivi.


Ecomalta: sostenibile e certificata per il contatto alimentare

L’ecomalta contiene fino al 40% di inerti riciclati, non contiene resine epossidiche né microplastiche ed è completamente atossica. Per questo è sicura per il contatto diretto con alimenti e adatta anche in ambienti professionali o sensibili, come cucine, laboratori e locali pubblici.


Caratteristiche tecniche dell’ecomalta

  • Ignifuga – resistente al fuoco, conforme alle normative antincendio

  • Traspirante – evita la formazione di condensa

  • Antistatica – non attira polvere, ideale per ambienti salubri

  • Impermeabile – protegge da infiltrazioni e umidità

  • Resistente a macchie e sporco – facile da pulire, anche con prodotti delicati

  • Stabile agli sbalzi termici – adatta a interni ed esterni

  • 100% riciclabile – soluzione a basso impatto ambientale

  • Durevole nel tempo – non si deteriora con l’uso quotidiano


Perché scegliere l’ecomalta o l’ecocemento

Scegliere l’ecomalta significa optare per una superficie continua, priva di fughe, con elevate prestazioni tecniche e un forte valore estetico ed ecologico. È la soluzione ideale per chi desidera coniugare design, praticità e sostenibilità.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Per l’uso quotidiano:

  • Detergente neutro: Usa un detergente a pH neutro (senza acidi o sostanze aggressive). Ad esempio, un normale detergente delicato per pavimenti.

  • Panno morbido: Pulisci con un panno in microfibra o uno straccio morbido, ben strizzato.

  • Acqua tiepida: Evita acqua bollente o troppo fredda.

  • No abrasivi: Evita spugne ruvide, pagliette metalliche o strumenti che potrebbero graffiare la superficie.


🚫 Cosa evitare

  • Candeggina, ammoniaca, acetone o altri solventi forti.

  • Prodotti acidi (es. anticalcare): possono opacizzare o macchiare la superficie.

  • Vapore ad alta temperatura: potrebbe danneggiare la finitura protettiva.

  • Macchie lasciate a lungo: pulisci tempestivamente olio, vino, caffè, acidi alimentari (es. limone).


🛠️ Pulizia straordinaria o macchie ostinate

Se la superficie è protetta da uno strato di finitura (es. resina poliuretanica):

  • Usa un detergente specifico per superfici resinose o microcemento (alcuni produttori ne offrono di dedicati).

  • In caso di macchie persistenti (olio, vino, inchiostro), puoi usare un panno umido con bicarbonato, ma sempre su una piccola area di prova prima.

  • Se la protezione superficiale è rovinata, potrebbe servire una riapplicazione del protettivo.

Metodi di pagamento
pagamenti
Copyright © 2025 Progetto Sedia