RIVESTIMENTI
Similpelle in PVC: La Scelta Migliore per Rivestimenti di Qualità
Quando scegliete prodotti in finta pelle, assicuratevi di optare per articoli rivestiti in ecopelle con base in PVC (cloruro di polivinile) e non in poliuretano (PU). Questo perché la similpelle in PVC offre maggior resistenza, durata e facilità di manutenzione rispetto alla variante in PU che tende a sbriciolarsi nel medio termine.
I nostri articoli sono proposti tutti in ecopelle PVC
Cos'è la Similpelle o Ecopelle?
Conosciuta anche come vinilpelle o pelle sintetica, la similpelle è un materiale artificiale progettato per replicare l’aspetto e la texture della pelle naturale o dela pelle vera, ma con costi inferiori e caratteristiche tecniche vantaggiose. Può essere:
-
Impregnata o spalmata con residui di pelle e resine;
-
Oppure interamente composta da materiali sintetici.
Finiture e Aspetto Estetico
La similpelle presenta una vasta gamma di finiture:
-
Superfici lisce o leggermente ruvide simili alla gomma;
-
Aspetto semilucido o opaco;
-
Trame omogenee o con venature doppie;
-
Assenza di lesioni o difetti estetici volutamente inseriti, tipici della pelle vera.
Le colorazioni disponibili sono estremamente varie: dalle nuance classiche che imitano la pelle naturale, alle tinte moderne e di tendenza.
Vantaggi della Similpelle in PVC
Scegliere la similpelle in PVC significa beneficiare di:
-
✅ Facilità di pulizia
-
✅ Facilità di cucitura
-
✅ Fornitura in rotoli
-
✅ Idrorepellenza
-
✅ Leggerezza
-
✅ Alta resistenza all’usura
PULIZIA E MANUTENZIONE
✅ 1. Rimozione della polvere
Passa un panno morbido e asciutto (preferibilmente in microfibra) per eliminare la polvere e lo sporco superficiale.
✅ 2. Pulizia con acqua e sapone neutro
Prepara una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro (come sapone di Marsiglia liquido o detersivo delicato per piatti).
-
Immergi il panno, strizzalo bene e pulisci la superficie con movimenti circolari.
-
Evita di inzuppare il materiale: l’ecopelle è impermeabile ma le cuciture no.
✅ 3. Risciacquo con panno umido
Dopo la pulizia, passa un panno solo inumidito con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di sapone.
✅ 4. Asciugatura
Asciuga con un panno asciutto, evitando l'esposizione diretta a fonti di calore (come phon o termosifoni), che potrebbero deformare o seccare l’ecopelle.
✨ Manutenzione e cura dell’ecopelle
-
Evita prodotti a base di alcol, acetone o candeggina, che possono opacizzare o screpolare la superficie.
-
Per macchie più ostinate, esistono in commercio prodotti specifici per ecopelle (spray o mousse delicate).
-
Tratta periodicamente con un balsamo per ecopelle per mantenerla morbida e brillante.
-
Proteggi dai raggi UV diretti per evitare scolorimenti nel tempo.